Gestire una linea di verniciatura auto è impegnativo. Anche i fattori più piccoli possono avere gravi conseguenze. In un'officina di verniciatura, la qualità dell'aria è fondamentale in ogni fase del processo. L'aria contaminata può causare costose riparazioni e persino l'arresto della linea; può, inoltre, influire in modo significativo sul "First-time Through Rate" e su tutta la programmazione nella produzione di un veicolo.
Filtri dell'aria
Alloggiamenti e attrezzature
Servizi
Panel Filters
I nostri filtri a pannello sono ideali per proteggere i filtri dell'aria secondari più costosi dal carico prematuro di polvere e dalla sostituzione. Come filtri primari, contribuiscono anche a ridurre i costi di manutenzione degli impianti di climatizzazione, impedendo l'accumulo inutile di polvere sulle bobine, sui ventilatori e sui condotti.
Clicca qui per saperne di più
Filtri a tasche morbide
I nostri filtri tascabili (DriPak SX, NX e GX) hanno la massima capacità di trattenere la polvere, con un comportamento ottimizzato della caduta di pressione per prestazioni elevate.
Clicca qui per saperne di più
Compact Filter (V-Bank)
I nostri modelli VariCel V XL, VariCel V XLE e VariCel V XL A hanno una maggiore capacità di trattenere la polvere, il che si traduce in una minore frequenza di sostituzione dei filtri. Hanno una durata di servizio prolungata, riducendo così i costi di sostituzione.
Clicca qui per saperne di più
Media Pads and Rolls
I nostri pannelli filtranti AmerTex sono dotati di un materiale filtrante con una miscela ottimizzata di fibre sintetiche. Questo filtro è progettato per la filtrazione di condotti dell'aria e ventilatori nelle cabine di verniciatura a spruzzo e per i sistemi di trattamento dell'aria centralizzati.
Clicca qui per saperne di più
Filtri per alte temperature
Il filtro VariCel HT è progettato per l'uso in forni di essiccazione. Realizzato in robusto acciaio alluminato, questo filtro ha una temperatura massima di esercizio continuo di 385 °C. L'acciaio alluminato è utilizzato perché non si scheggia né si sfoglia alle alte temperature.
Clicca qui per saperne di più
Materiale filtrante chimico a fase gassosa
Il nostro mezzo chimico ingegnerizzato per la rimozione dei gas è progettato per eliminare un'ampia gamma di contaminanti.
TranspAIRency service
AAF introduce un programma di ottimizzazione dei sistemi di filtraggio e della qualità dell'aria per i processi di produzione automobilistica.
Clicca qui per saperne di più
Cassette a fase gassosa
Precaricato in fabbrica con tutti i media SAAF Carb o Blend a fase gassosa per l'installazione in appositi sistemi di contenimento a cassetta delle unità di trattamento dell'aria per rimuovere contaminanti gassosi corrosivi, odorosi o nocivi.
AIVY RCTM
L'AIVY RCTM di AAF è un collettore di polveri secche modulare a cartucce altamente efficiente in un'ampia gamma di portate d'aria: da 4.000 m3/h fino a 125.000 m3/h. Adattabile e configurabile, consente di aumentare il numero di cartucce in base alle esigenze di filtrazione semplicemente aggiungendo moduli aggiuntivi.
Clicca qui per saperne di più
AIVY CompactTM
AIVY CompactTM è un depolveratore a cartucce in grado di trattare in modo efficiente un'ampia gamma di portate: da 1.000 m3/h a 20.000 m3/h.
Clicca qui per saperne di più
RotoClone® LVN
RotoClone® LVN è un depolveratore a umido compatto e facile da usare, appositamente progettato per soddisfare le esigenze delle industrie metallurgiche nella filtrazione di piccole applicazioni inferiori a 4500 m3/h.
Clicca qui per saperne di più
PulsePak® Prime
RotoClone® LVN è un depolveratore a umido compatto e facile da usare, appositamente progettato per soddisfare le esigenze delle industrie metallurgiche nella filtrazione di piccole applicazioni inferiori a 4500 m3/h.
Clicca qui per saperne di più
AIVY RCTM
L'AIVY RCTM di AAF è un collettore di polveri secche modulare a cartucce altamente efficiente in un'ampia gamma di portate d'aria: da 4.000 m3/h fino a 125.000 m3/h. Adattabile e configurabile, consente di aumentare il numero di cartucce in base alle esigenze di filtrazione semplicemente aggiungendo moduli aggiuntivi.
Clicca qui per saperne di più
AIVY CompactTM
AIVY CompactTM è un depolveratore a cartucce in grado di trattare in modo efficiente un'ampia gamma di portate: da 1.000 m3/h a 20.000 m3/h.
Clicca qui per saperne di più
SAAF™ Side Access Housings
Gli alloggiamenti con accesso laterale SAAF (SAH) sono unità autonome a doppia parete che contengono filtri antiparticolato e cassette per gas, offrendo una soluzione completa per la purificazione dell'aria. Sono progettati per garantire la massima flessibilità di installazione. Il sistema di tenuta SAAF, in attesa di brevetto, blocca le cassette e i filtri in posizione per impedire bypass e sprechi di energia.
Clicca qui per saperne di più
Una volta che le particelle di aria contaminata causano un difetto su una superficie appena verniciata, si verifica un Evento di perdita del controllo. Questo evento rappresenta il punto in cui costosi interventi di riparazione diventano inevitabili.
Gestione dei rischi e rilevazione dei difetti
I costi associati alla gestione dei rischi e alla rilevazione dei difetti sono davvero significativi. Anche quando si adottano massime precauzioni, si può incorrere in guasti. I tassi di efficienza del rilevamento effettivo di operatori umani esperti si aggirano tra l'80% e il 90%. Quando si utilizzano dei robot al posto degli operatori umani, il tasso di efficienza sale intorno al 96%.
Gestire la qualità dell'aria nei processi di verniciatura è essenziale per mantenere una filiera fluida. Eliminare la contaminazione da polvere dispersa nell'aria è essenziale per prevenire i guasti che interrompono la produzione, compromettendo la filiera sia a monte che a valle.
Il primo passo per controllare la qualità dell'aria è installare dei filtri adeguati a tutte le fasi del processo di verniciatura. L'individuazione tempestiva e la gestione efficace dei rischi di contaminazione sono fattori essenziali per ridurre al minimo i problemi di produzione e, di conseguenza, per contenere i costi.
Gli addetti alle operazioni di un'officina di verniciatura hanno bisogno del supporto di un consulente di fiducia presente sul posto, che sia in grado di effettuare controlli sulla filtrazione dell'aria, interventi diagnostici e di proporre costanti miglioramenti così da offrire soluzioni ottimali ed efficaci per ridurre costi e rischi. Tutto ciò ci è reso possibile grazie al nostro approccio consultivo e tecnico finalizzato a capire tutte le vostre esigenze in fatto di filtrazione dell'aria, applicazioni e obiettivi aziendali, in modo da ottimizzare le prestazioni e ridurre il costo totale di proprietà.
L'officina di verniciatura è il posto dove viene curata la fase più impegnativa dal punto di vista energetico della produzione di un'automobile. Ben il 75% dell' energia totale necessaria per il processo viene infatti utilizzata per il funzionamento dei forni e delle cabine di verniciatura dell'officina. Per ottenere la qualità dell'aria necessaria per effettuare un trattamento di superficie dai risultati ottimali,una grande quantità d'aria viene trattata a temperatura e spostata .
• Handheld laser-particle-counter with specific calibration for surface treatment applications
• Climate control device (including hot wire anemometer, humidity/temperature sensor, and digital pressure drop gage)
• Portable shop microscope with digital camera attachment
• Digital USB-microscope
• Electrical energy consumption device
• Accessories such smoke tubes and dirt sampling tools
Per AAF, il primo passo è rappresentato da un approfondito controllo del filtro dell'aria del proprio impianto HVAC, in modo da potervi fornire un'analisi e un'assistenza professionali finalizzate al risparmio e alla riduzione dei rischi. Effettuando questo controllo, puntiamo a capire lo stato attuale dell'impianto e a determinare le vostre esigenze in fatto di filtrazione dell'aria, applicazioni e obiettivi in modo da ottenere la migliore qualità dell'aria. Questa analisi personalizzata della filtrazione dell'aria non ha alcun costo e vi permette di ottenere grandi benefici, risparmiando denaro, tempo e riducendo i rischi.