La qualità dell'aria all'interno dei centri dati è oggi più che mai importante. I centri dati devono rispondere a requisiti unici e a rigide normative rispetto ai tipici siti commerciali. Particolato e contaminanti gassosi corrosivi sono diventati un serio problema per i centri dati e le sale server. In alcuni casi, la corrosione dei componenti elettronici ha provocato guasti catastrofici ai sistemi, a causa di condizioni ambientali quali basse concentrazioni di gas corrosivi. Questi contaminanti penetrano nei centri dati in molti modi, tra cui gli impianti di ventilazione esterna, aree interne adiacenti e durante l'entrata e l'uscita delle persone dal centro o da aree critiche.
I gas contenenti zolfo, come l'anidride solforosa (SO2) e l'idrogeno solforato (H2S), sono i gas più comuni che causano la corrosione delle apparecchiature elettroniche. Una volta penetrati in un centro dati o una sala server, questi contaminanti gassosi causano il deterioramento delle superfici in rame e della brasatura in argento utilizzata sulle schede a circuito dei computer, con conseguenti guasti intermittenti e seri. Queste forme di corrosione possono causare guasti ostacolando il flusso di elettricità, oppure formando percorsi del circuito involontari. L'eliminazione dei contaminanti corrosivi è quindi essenziale per garantire l'affidabilità delle apparecchiature nei centri dati.
I guasti dovuti a particolato e polveri contaminanti sono generalmente classificati come:
Nei centri dati con economizzatori lato aria, un ulteriore monitoraggio in tempo reale, ad esempio SAAFShield® Technology di AAF, è consigliabile per consentire una rapida reazione agli eventi esterni che possono introdurre gas corrosivi. Un monitoraggio in tempo reale è ugualmente consigliato nei centri dati con sistemi di pulizia dell'aria con filtrazione in fase gassosa, al fine di monitorare l'efficienza dei filtri.
Per i centri dati con o senza economizzatori lato aria che non rientrano nella norma ISA-71.04 livello di gravità G1 per corrosione di rame e argento, si consiglia la bonifica mediante filtrazione in fase gassosa. Soffiatori su prese d'aria, dotate di filtri anti-particolato e in fase gassosa, possono essere utilizzati per immettere nel centro dati aria pulita e pressurizzarla per impedire il passaggio dell'aria contaminata esterna. L'aria nel centro dati può essere rimessa in circolo attraverso filtri in fase gassosa per rimuovere i contaminanti che si creano all'interno.
Contattaci:
+39 02.9624096
o trova il tuo dipartimento locale
Un accurato controllo dei filtri d'aria dei tuoi impianti HVAC è la prima misura che AAF International adotta per offrirti consulenza professionale e analisi in vista di un risparmio sui costi e di una riduzione dei rischi. Conducendo questo controllo, saremo in grado di comprendere esattamente come si posiziona la tua azienda rispetto alle buone prassi di aziende simili.
La corrosione dell'apparecchiatura elettronica può verificarsi quando i gas corrosivi, come l'idrogeno solforato, intaccano i comandi tattili del computer e altri componenti elettronici fondamentali. Questi gas intaccano connettori ad angolo, connettori a poli, zoccoli plug-in per circuiti integrati, connettori wire-wrap e altri componenti microelettronici.
I prodotti e le soluzioni SAAF, insieme all'esperienza di AAF International nella filtrazione di particelle aerodisperse, ci consentono di sviluppare soluzioni di filtrazione uniche ed efficaci per proteggere le persone, i processi e le apparecchiature.