Panoramica prodotto
- Materiale filtrante chimico ad alta capacità per la rimozione dell'H2S.
- Fornisce una protezione estesa dell'attrezzatura con sostituzioni non frequenti del materiale filtrante.
- Compatibile per l'utilizzo in tutti i sistemi di filtrazione dell'aria a base di carbone.
- Bassa caduta di pressione ed elevata capacità di adsorbimento.
L'agente chimico artificiale per l'eliminazione dei gas SAAFCarb MA.HT presenta un'alta capacità di adsorbimento per eliminare efficacemente l'H2S e diversi specifici contaminanti gassosi dai flussi d'aria.
Progettato esclusivamente per ambienti corrosivi sensibili, MA di SAAFCarb™ MA.HT è l'ideale per applicazioni che richiedono la rimozione di gas molto acidi. I pellet del materiale filtrante sono composti da carbone e altri leganti proprietari opportunamente impregnati per la rimozione di gas acidi.
Questo materiale filtrante contiene la massima quantità di ingredienti proprietari per la rimozione efficace dell'H2S. È sicuro da maneggiare prima, durante e dopo l'uso ed è sicuro anche per l'ambiente. Il materiale filtrante SAAFCarb™ MA.HT è la scelta più conveniente per la rimozione dell'H2S dal flusso dell'aria.
Il materiale filtrante SAAFCarb™ MA.HT è confezionato in sacchi da 25 kg e in grandi sacchi (1m2) da 500 kg. Il materiale filtrante chimico SAAFCarb™ MA.HT è disponibile anche confezionato in cartucce, cassette e vassoi SAAF.
Il materiale filtrante chimico SAAFCarb™ MA.HT rispetta le seguenti direttive relative all'applicazione (gli effettivi valori di capacità ed efficienza possono variare):
- Temperatura: da -20 a 50 °C.
- Umidità: 10% – 95% U.R.
- Idoneo per l'uso in sistemi commerciali e industriali con velocità frontali delle apparecchiature comprese tra 50 e 500 FPM (0,25 - 2,5 m/s).
Gli installatori devono utilizzare maschere antipolvere, occhiali protettivi e guanti di gomma. Il materiale filtrante chimico SAAFCarb™ MA.HT deve essere smaltito secondo la normativa locale e nazionale.
Il carbone attivato bagnato assorbe l'ossigeno atmosferico, causando una fornitura di ossigeno ridotta in ambienti chiusi o in contenitori imballati. Questo può essere potenzialmente pericoloso per i lavoratori che accedono a queste aree con scarso ossigeno. Assicurarsi che i lavoratori rispettino le norme locali e nazionali in materia di sicurezza.
- Aeroporti
- Assistenza sanitaria
- Cibo e bevande
- Microelettronica
- Centri dati
- Cellulosa e carta
- Trattamento delle acque reflue