Gestire una linea di verniciatura auto è impegnativo. Anche i fattori più piccoli possono avere gravi conseguenze. In un'officina di verniciatura, la qualità dell'aria è fondamentale in ogni fase del processo. L'aria contaminata può causare costose riparazioni e persino l'arresto della linea; può, inoltre, influire in modo significativo sul "First-time Through Rate" e su tutta la programmazione nella produzione di un veicolo.
Gestione dei rischi e rilevazione dei difetti
I costi associati alla gestione dei rischi e alla rilevazione dei difetti sono davvero significativi. Anche quando si adottano massime precauzioni, si può incorrere in guasti. I tassi di efficienza del rilevamento effettivo di operatori umani esperti si aggirano tra l'80% e il 90%. Quando si utilizzano dei robot al posto degli operatori umani, il tasso di efficienza sale intorno al 96%.
Una volta che le particelle di aria contaminata causano un difetto su una superficie appena verniciata, si verifica un Evento di perdita del controllo. Questo evento rappresenta il punto in cui costosi interventi di riparazione diventano inevitabili.
Gestire la qualità dell'aria nei processi di verniciatura è essenziale per mantenere una filiera fluida. Eliminare la contaminazione da polvere dispersa nell'aria è essenziale per prevenire i guasti che interrompono la produzione, compromettendo la filiera sia a monte che a valle.
Il primo passo per controllare la qualità dell'aria è installare dei filtri adeguati a tutte le fasi del processo di verniciatura. L'individuazione tempestiva e la gestione efficace dei rischi di contaminazione sono fattori essenziali per ridurre al minimo i problemi di produzione e, di conseguenza, per contenere i costi.
Gli addetti alle operazioni di un'officina di verniciatura hanno bisogno del supporto di un consulente di fiducia presente sul posto, che sia in grado di effettuare controlli sulla filtrazione dell'aria, interventi diagnostici e di proporre costanti miglioramenti così da offrire soluzioni ottimali ed efficaci per ridurre costi e rischi. Tutto ciò ci è reso possibile grazie al nostro approccio consultivo e tecnico finalizzato a capire tutte le vostre esigenze in fatto di filtrazione dell'aria, applicazioni e obiettivi aziendali, in modo da ottimizzare le prestazioni e ridurre il costo totale di proprietà.
L'officina di verniciatura è il posto dove viene curata la fase più impegnativa dal punto di vista energetico della produzione di un'automobile. Ben il 75% dell' energia totale necessaria per il processo viene infatti utilizzata per il funzionamento dei forni e delle cabine di verniciatura dell'officina. Per ottenere la qualità dell'aria necessaria per effettuare un trattamento di superficie dai risultati ottimali,una grande quantità d'aria viene trattata a temperatura e spostata .
• Handheld laser-particle-counter with specific calibration for surface treatment applications
• Climate control device (including hot wire anemometer, humidity/temperature sensor, and digital pressure drop gage)
• Portable shop microscope with digital camera attachment
• Digital USB-microscope
• Electrical energy consumption device
• Accessories such smoke tubes and dirt sampling tools
Per AAF, il primo passo è rappresentato da un approfondito controllo del filtro dell'aria del proprio impianto HVAC, in modo da potervi fornire un'analisi e un'assistenza professionali finalizzate al risparmio e alla riduzione dei rischi. Effettuando questo controllo, puntiamo a capire lo stato attuale dell'impianto e a determinare le vostre esigenze in fatto di filtrazione dell'aria, applicazioni e obiettivi in modo da ottenere la migliore qualità dell'aria. Questa analisi personalizzata della filtrazione dell'aria non ha alcun costo e vi permette di ottenere grandi benefici, risparmiando denaro, tempo e riducendo i rischi.